Il "Mototour in Bretagna la stupenda regione francese e non solo" è uno stupendo viaggio per motociclisti alla scoperta soprattutto della regione posta all'estremo nord-ovest della Francia, caratterizzata da coste particolarmente selvagge, leggendarie città medioevali, foreste lussureggianti e da un patrimonio culinario eccezionale.
Ma il percorso che dall'Italia porta in Bretagna, va anche ad affrontare le sbalorditive strade panoramiche del Vercors, il massiccio montuoso, posto poco oltre Grenoble, dalle alte falesie calcaree, da profonde gole e da abissi da brividi (tranquillo, le strade che seguirai sono sicure e tenute bene in ordine). Poco oltre il Vercors si trova la valle della Loira, dove ti accompagneremo tra i castelli più suggestivi al mondo (il percorso ti porterà direttamente all'ingresso dei manieri, come d'altra parte succede con tutte le altre località segnalate nel viaggio).
Località mozzafiato nel Vercors: Strada panoramica de Combe Laval e lo splendido borgo di Saint-Jean-en-Royans.
I Castelli più suggestivi della Loira: Castello di Chenonceau, Castello di Villandry, Castello di Langeais, Castello di Ussé, Château de Montsoreau con l'annesso Museum of Contemporary Art, Castello di Saumur, Castello di Brissac e Castello di Angers.
Le località più suggestive della Bretagna raggiunte in questo viaggio:
Vannes: importante città di origini romane con un suggestivo centro storico caratterizzato da numerosi palazzi a graticcio, per visitarla utilizza il folcloristico trenino; Sillon de Talbert: da dove parte uno stretto sentiero di pietre rosa che ti accompagnerà per centinaia di metri nel mare, stupendo;
Saint-Brieuc: borgo di pescatori caratterizzato da impressionanti marree e dalle capesante, ottimo posto dove gustare i frutti di mare;

Saint Malo: città storica con suggestivi bastioni da cui si ammira il Fort la Latte, castello medioevale; Sables-d'Or-les-Pins: anche i Caraibi invidiano alla Bretagna questa spettacolare spiaggia; Roscoff: piccolo borgo su di una penisola con uno splendido centro storico; Quimper: affacciato sul Finistère è caratterizzata dai numerosi ponti medioevali dei 2 fiumi che attraversano il borgo; Quiberon: se ti piacciono le coste selvagge questo è il posto giusto; Pointe du Raz: le più selvagge scogliere del Finistère; Point of view Mont-Saint-Michel: una terrazza panoramica sulla famosa Abbazia; Plougasnou: vanta un impressionante patrimonio d'arte ereditato dai Vichinghi, inglesi e spagnoli; Plage Saint-Guirec: una stupenda spiaggia incastonata tra grandi rocce di granito rosa; Perros-Guirec: il borgo affacciato sulla "Costa di Granito Rosa", dove è imperdibile una passeggiata sul "Sentiero dei Doganieri", camminando tra il blu del mare ed i grandi sassi arrotondati di colore rosa. Uno spettacolo della natura; Moncontour: il più pittoresco borgo della Bretagna; Locronan: il suo centro storico è classificato tra i più suggestivi della Francia; Île-de-Batz: in 15 minuti un vaporetto ti porta su questa isola di pescatori dai panorami scenografici; île Renote: piccola isola dagli scenari mozzafiato; Dinard: la sua "Cote d'Emeraude" è meravigliosa;
Dinan: antica ed incantevole cittadina medioevale;
Crozon: penisola famosa per selvagge coste frastagliate ed imponenti falesie; Concarneau: incastonata in una delle più belle baie della Bretagna è una città murata del medioevo; Carnac Megaliti : oltre 6.000 anni orsono furono eretti migliaia di Menhir tuttora misteriosi, ma spettacolari ed affascinanti; Cancale: borgo di pescatori famoso per le migliori ostriche della Bretagna; Camaret-sur-Mer: borgo medioevale circondato dalle più selvagge Falesie della Bretagna; Brest: grande porto militare con un interessante "Museo dalla Marina".
Buon viaggio in Bretagna!!
