Profonde valli attraversate da sinuose strade panoramiche fatte apposta per i motociclisti, laghi scintillanti e misteriosi, fitti boschi, castelli, antiche abbazie: questi sono i paesaggi e gli scenari naturali che in questo viaggio in Scozia ti lasceranno per davvero senza fiato.
La regione delle Lowlands racchiude in se una moltitudine di meraviglie naturali ed una storia infinita che si perde nei secoli passati. Tutte aspettano solo di essere scoperte e ti faranno dimenticare i chilometri necessari a raggiungerle dall'Italia.
Si parte dal passo del Brennero raggiungibile velocemente con l'omonima autostrada
percorrendo le divertenti curve della Strada Statale 12. Si attraversa l'Austria, la Germania e si entra in Olanda raggiungendo il porto di Rotterdam e tramite traghetto il Regno Unito. Nel Roadbook sono indicate le informative necessarie.

Superato Carter Bar, la caratteristica porta d'entrata nelle Lowlands scozzesi, il primo luogo d'interesse lungo il percorso è l'Abbazia di Melrose (foto sopra) semi diroccata ma dal fascino incredibile. Ma la Scozia ha una moltitudine di antichi Castelli, tra cui spiccano: il Castello di Drumlanrig, il Castello di Inveraray (foto sotto), Castello di Inverness, il Castello di Urquhart e Fort William, tutti visitabili.
Seguendo una strada da moto attraverserai la Glen Croe, una valle stretta circondata da grandi e aspre montagne composte da enormi rocce. Poi all'improvviso dietro ad un'ampia curva ti apparirà la Grey Mare's Tail, una delle cascate più belle di tutta la Scozia.
Costeggerai per un lungo tratto il Loch Ness, il mitico lago della fuggevole Ness il leggendario drago molto riottoso a mostrarsi, ma forse quando passi ti mostrerà la sua coda a serpentina. Nelle Lowlands potrai anche visitare molte città affascinanti come Glasgow, dove non perderti un tour sul famoso autobus "Sali e Scendi" e una visita alla Distilleria Glengoyne con degustazione del migliore whisky scozzese.
Mentre ad Edimburgo le attrattive principali sono l'antico Castello e una passeggiata alla scoperta della "The Royal Mile" dove si respira la vera anima di questa città.
L'itinerario giornaliero dettagliato del viaggio nel Roadbook.
