Un viaggio in moto in Transilvania, nella terra di Dracula, alla scoperta non solo dei ricordi di Vlad III Principe di Valacchia (questo è il vero nome del sanguinario vampiro), ma anche di due delle strade mozzafiato della Romania: la Transalpina e la Transfagarasan. Entrambe sinuose, con moltissimi tornanti che faranno battere forte il cuore, ma anche con panorami indimenticabili, perfette per un viaggio moto in Romania.
La Transalpina in moto, chiamata anche la "Strada del Re" o il "Sentiero del Diavolo", è forse meno conosciuta della famosissima Transfagarasan in moto, ma ha tutte le caratteristiche di un percorso tortuoso, pieno di curve da brivido, tornanti stretti e ripidi e panorami magnifici. Alcuni persino giurano che sia più emozionante della stessa Transfagarasan. Tuttavia, non è possibile comparare le due strade: bisogna viverle e guidarci sopra!
La Transfagarasan, secondo alcune autorevoli classifiche, viene considerata la più bella strada al mondo da percorrere in moto, persino più emozionante della mitica ascesa dello Stelvio. Attraversa i Carpazi in moto, tra le vette alte dei Monti Fagaras (da cui prende il nome), e con un’altitudine di 2034 metri si piazza al secondo posto come strada più alta della Romania dopo la Transalpina. Immersa nel verde tra le maestose vette, costeggia torrenti d’acqua e suggestive rocce, con le sue innumerevoli curve a gomito (pare 150), ponti (circa 830), viadotti e tunnel, offrendo viste panoramiche uniche e mozzafiato. La Transfagarasan moto è un'esperienza straordinaria per i motociclisti! Tuttavia, il continuo alternarsi di curve, tornanti e pendenze richiede molta attenzione, cautela e nervi saldi.
*TOURBOOK*: il Pacchetto Roadbook di questo viaggio in moto, NON comprende un Tourbook, tuttavia, per chi lo desidera, come extra, può ordinarlo inviandoci la richiesta per email dopo aver ordinato il Roadbook. Si tratta di una mini-guida turistica, sempre suddivisa giorno per giorno, che fornisce descrizione e foto delle più importanti attrazioni e punti d'interesse da non perdere durante il viaggio.

Questo percorso non ti porterà solo lungo strade mozzafiato della Romania, ma anche attraverso città e borghi ricchi di storia e fascino.LaTransilvania in moto significa scoprire Brasov con il suo centro storico affascinante, Sighisoara - la "Perla della Transilvania" - e Sibiu, uno dei borghi più belli della Romania.
Ovviamente, nessun viaggio in Transilvania no è completo senza un Dracula tour in moto. Una tappa imperdibile è il Castello Bran, meglio conosciuto come il Castello di Dracula. Avvolto da un'aura di mistero, questo castello medievale si erge maestoso tra le montagne e rievoca le leggende più oscure legate al famigerato Vlad l’Impalatore. Esplorare il Castello più misterioso della Romania a bordo della propria moto è un’esperienza unica, tra storia e suggestioni gotiche.
Dopo aver soddisfatto la voglia di curve e panorami straordinari sulla Transalpina moto e sulla Transfagarasan, il viaggio prevede una sosta di un giorno a Budapest in Ungheria. La capitale magiara è una città vibrante, dinamica e piena di fascino. Con la sua posizione spettacolare lungo il Danubio e circondata dalle suggestiveColline di Buda, i ponti signorili e gli edifici storici, regala panorami indimenticabili. Vi consigliamo un tour guidato della città per scoprire i suoi tesori, oppure una passeggiata alla Cittadella o sul Ponte delle Catene o sul Ponte Elisabetta, per capire perché Budapest viene chiamata la "Perla del Danubio". Infine, un giro in moto tra le colline di Buda vi lascerà senza fiato, grazie alle strade sinuose immerse in secolari boschi di querce.
Il Grand Tour dei Carpazi è un'avventura imperdibile per ogni motociclista: dalle strade spettacolari di Transalpina e Transfagarasan, ai castelli e alle città d’arte della Romania, fino alla magnifica Budapest.
Ordina il Roadbook e preparati a un viaggio in moto che ti lascerà emozioni indelebili!
